logo_condivido-whitelogo_condivido-whitelogo_condivido-whitelogo_condivido-white
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetto
  • Cosa si può fare
    • Consigli antispreco
    • Giornata Raccolta Alimentare
    • Emergenza Covid 19
  • Blog
  • Press
  • Imprese
  • Enti
  • Trova la struttura
Basilica di Santa Lucia a Mare e la Giornata del Volontariato
05/12/2020
Il Quinto Orazio Flacco di Portici vince il premio “Vivere a Spreco Zero” riscoprendo i valori della Dieta Mediterranea
04/01/2021
Categorie
  • Agenda 2030
  • News
  • No Spreco
Tags

Il Natale è alle porte e non sarà di certo il migliore di tutti i tempi. La pandemia ci ha messo a dura prova e ancora oggi ne siamo pienamente coinvolti. A tal proposito, mai come quest’anno bisognerà stare attenti ai consumi e cercare di sprecare il meno possibile. Riusciremo a consumare cibo in modo responsabile nelle nostre case?

Tavole imbandite, prodotti alimentari di ogni genere e quantità infinite di dolci: questo è quello che siamo abituati a vedere durante le festività natalizie. Ma siamo consapevoli di tutto ciò che verrà sprecato?

Molto spesso, ogni volta che sprechiamo, gettiamo cibo ancora buono per essere consumato. L’Italia non è ancora abbastanza sensibile da questo punto di vista, basti pensare che lo spreco alimentare nel nostro paese ammonta a ben 17 miliardi di euro l’anno! Ogni italiano butta via mediamente 800 grammi di cibo a settimana, per un valore di 17 euro mensili pro-capite.

Durante il periodo natalizio aumentando i consumi ma sfortunatamente aumentano anche gli sprechi di cibo. Non siamo in grado di autogestirci e presi d’assalto dalla pubblicità e dalla frenesia degli acquisti, siamo spinti a comprare sempre di più. Convinti che il cibo accompagnerà piacevolmente le nostre feste natalizie tra un pasto e un altro, dimentichiamo di quanto siamo in grado di sprecarne.

CONSUMO E PRODUZIONI RESPONSABILI

“Dimezzare lo spreco pro capite globale di rifiuti alimentari nella vendita al dettaglio e dei consumatori e ridurre le perdite di cibo lungo le filiere di produzione e fornitura, comprese le perdite post-raccolto”.

Questo è uno dei traguardi che si è posta l’Agenda 2030 con riferimento all’obiettivo 12: “Consumo e Produzioni Responsabili”. L’obiettivo dell’Agenda è chiaro, bisogna sprecare meno cibo, ma cosa bisogna fare per farlo nel modo corretto?

GUIDA PRATICA PER UN CONSUMO RESPONSABILE A NATALE

Una guida per consumare cibo responsabilmente può aiutare a ridurre lo spreco alimentare soprattutto a Natale. Ecco alcuni semplici consigli:

  • FAI UNA SPESA RESPONSABILE: acquista il giusto, non farti influenzare dalle pubblicità che ti invogliano a comprare prodotti che non userai.
  • PUNTA SU UN CIBO DI QUALITÀ E NON SULLA QUANTITÀ: evita gli sconti e il 3×2, comprare dei prodotti sottocosto non è sempre la cosa giusta da fare. Attirati dagli sconti, spesso e volentieri compriamo prodotti che poi ala fine non utilizzeremo.
  • PESA GLI ALIMENTI DURANTE LE FASI DI PREPARAZIONE: sembra un processo scontato nella preparazione ma tieni sempre conto di quante persone sarete a tavola. Se a mangiare siete in quattro perché calare 2 kg di pasta?
  • RECUPERA IL CIBO AVANZATO SULLE TAVOLE DEL GIORNO PRIMA: con un po’ di fantasia siamo tutti in grado di creare ricette salva spreco. Recuperare il cibo avanzato nei giorni precedenti è la soluzione più semplice ed immediata per non sprecare quanto abbiamo comprato.
  • FERMATI, NON COMPRARE PIÙ!: Se abbiamo degli avanzi, come già detto, la cosa importante è riutilizzarli ma soprattutto sospendere gli acquisti fino a che non abbiamo consumato tutto. Utilizza al meglio ciò quello cha hai comprato e torna a fare la spesa solo quando è veramente necessario!

Ecco i nostri consigli per un Natale più sostenibile e meno volto allo spreco. Pensi ci siano altre pratiche che non abbiamo menzionato? Scrivicele nei commenti!

Condividi
0

Post correlati

08/01/2021

Il Terzo Decanato con Sole 365 per il Carrello Solidale


Leggi tutto
04/01/2021

Il Quinto Orazio Flacco di Portici vince il premio “Vivere a Spreco Zero” riscoprendo i valori della Dieta Mediterranea


Leggi tutto
05/12/2020

Basilica di Santa Lucia a Mare e la Giornata del Volontariato


Leggi tutto
© 2020 Condivido. All Rights Reserved. website by Ad Villaggio Globale